Informativa sulla Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’associazione Viviamo Civitanova APS, con sede legale a Civitanova Marche (MC), C.F./P.IVA: 93096970434, email: info@viviamocivitanova.it, in qualità di Titolare del trattamento, informa gli utenti del sito web www.viviamocivitanova.it riguardo le modalità di trattamento dei dati personali.

1. Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche

  • Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati personali conferiti saranno trattati per le seguenti finalità, con le relative basi giuridiche:

    • Risposta a richieste tramite modulo di contatto
      Base giuridica: Consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
      Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per ottenere una risposta. L’utente può revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

    • Iscrizione alla newsletter
      Base giuridica: Consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
      L’iscrizione comporta la ricezione periodica di comunicazioni informative e/o promozionali. Il consenso è revocabile in qualsiasi momento tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione.

    • Gestione di eventi e attività associative (iscrizioni, comunicazioni, aggiornamenti, ecc.)
      Base giuridica: Esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), ovvero misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
      I dati sono necessari per gestire correttamente l’adesione e le attività connesse all’associazione.

    • Elaborazione di statistiche anonime sul traffico e utilizzo del sito (tramite cookie tecnici o strumenti equivalenti)
      Base giuridica: Interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), nel monitorare e migliorare le performance del sito.
      Nessun dato identificativo dell’utente viene trattato per questa finalità.

    • Sicurezza del sito, prevenzione di accessi fraudolenti o attività malevole (es. spam, attacchi informatici)
      Base giuridica: Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR), in combinato disposto con il legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
      I dati vengono raccolti e trattati per garantire la protezione dei sistemi e delle informazioni, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza informatica.

2. Tipologie di Dati Raccolti

  • Dati di navigazione: indirizzi IP, log, informazioni raccolte tramite cookie tecnici (vedi Cookie Policy).
  • Dati forniti volontariamente: nome, cognome, email, telefono, messaggio tramite i form CF7.
  • Dati DTE: URL di provenienza, ID utente WordPress (se loggato), valori precompilati nei campi del form.
  • Dati di terze parti: servizi esterni come Google Analytics, Google Fonts, social plugin (vedi Cookie Policy).

3. Modalità di Trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.

4. Periodo di Conservazione

  • I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione (art. 5, par. 1, lett. e del GDPR). In particolare:

    • Dati raccolti tramite form di contatto: conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato o per un massimo di 36 mesi dal termine dell’interazione, salvo necessità di ulteriore conservazione per obblighi legali o difesa di diritti.

    • Dati trattati per finalità di invio newsletter: conservati fino alla revoca del consenso, esercitabile in qualsiasi momento tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione o contattando il Titolare.

    • Log tecnici, dati relativi alla sicurezza e file di log di sistema: conservati per un periodo massimo di 6 mesi, salvo diversa disposizione normativa o esigenze legate alla sicurezza e al monitoraggio degli accessi.

    • Cookie e strumenti di tracciamento: i tempi di conservazione variano in base alla tipologia e finalità. I dettagli sono indicati nella Cookie Policy, alla quale si rimanda per maggiori informazioni.

    5. Destinatari dei Dati

I dati possono essere comunicati a fornitori di hosting, gestori newsletter, consulenti IT, soggetti autorizzati. Nessun dato viene trasferito fuori dall’UE senza adeguate garanzie (es. clausole contrattuali standard).

6. Diritti dell’Interessato

L’utente ha diritto a: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, revoca del consenso, reclamo al Garante. Per esercitarli: info@viviamocivitanova.it.

7. Natura del Conferimento

Il conferimento è obbligatorio solo per i dati richiesti nei form con finalità essenziali; il rifiuto impedisce l’erogazione del servizio richiesto.

8. Processi Automatizzati

Non vengono adottati processi decisionali automatizzati né profilazione senza consenso esplicito.

9. Sicurezza

Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati, tra cui cifratura, backup e autenticazione.

10. Aggiornamenti

La presente informativa può essere aggiornata.